I miei libri

EMETOFOBIA.
CONOSCERLA PER SCONFIGGERLA.
Edito da progetto culturale Meander
Lunghezza: 164 pagine
L’emetofobia (o fobia del vomito) è una fobia ancora poco conosciuta, che tuttavia affligge milioni di persone nel mondo, con un impatto molto negativo su aspetti importanti della vita, compresi quelli sociali, relazionali, affettivi e lavorativi, tanto da essere considerata una delle fobie più invalidanti in assoluto.
Attacchi di panico, ansia sociale, agorafobia e depressione sono solo alcune delle conseguenze più comuni di questo disturbo psicologico. Ma quali sono i sintomi e le caratteristiche principali dell’emetofobia e come distinguerla da altre patologie psichiche, tra cui l’anoressia nervosa o il disturbo ossessivo compulsivo?
Perchè si diventa emetofobici? E ancora, quali sono le prospettive di cura al giorno d’oggi?
Questo libro rappresenta il primo manuale scritto in lingua italiana da una professionista della salute e interamente dedicato al tema dell’emetofobia in età adolescenziale e adulta.
Partendo dalle conoscenze psicoterapeutiche e neuroscientifiche più all’avanguardia, esso si propone di offrire informazioni utili non soltanto a comprendere le origini e le specificità di questo disturbo, ma anche a trarre importanti spunti per lavorare su se stessi e uscire dal tunnel dell’emetofobia.